02 Ott Vegan and Football. Perchè nei bar degli stadi l’opzione vegana non c’è? Ecco i motivi
Posted at 11:47h
in
sport
by Marco Piervenanzi
Chi di voi è entrato in uno stadio di calcio si sarà accorto che non esiste una Vegan Option tra le proposte di cibo presenti al bar.
Per non parlare delle aree fuori degli impianti sportivi.
Tenete presente che parliamo di luoghi di aggregazione di decine di migliaia di persone, con punte fino a centomila individui.
Perché allora se nella società civile, la scelta vegana si fa strada come scelta sia etica sia salutista, negli stadi non si afferma?
Forse perché lo stadio è ancora il luogo della “maschitudine” più millantata che reale ma che va ostentata attraverso comportamenti ancestrali, quali il mangiar carne, lottare fisicamente, agitare un vessillo, difendere i propri colori che sono il “nostro sangue”, noi contro di voi, il nemico, l’avversario.
Ed e’ forse per questo che non esiste spazio sugli spalti per un appello all’etica come quello che lancia il veganismo, che da solo non basta però perché “la questione animale” non è soltanto essere Vegan ma molto altro.
Del resto il calcio si gioca in una moderna arena, dove due fazioni si combattono tra le urla dei rispettivi tifosi che si agitano e che godono se una delle due soccombe.
Qualcuno poi ha pensato di porvi rimedio inventando il pareggio, per far restare tutti vivi.
Nel calcio, quindi, ammettiamolo, un po’ di violenza c’e’ e si respira forte in quei 90 minuti fatti di amore e morte.
Forse il problema è qui. Lo stadio sembra un luogo di battaglia e ci fa tornare indietro in una dimensione arcaica che contrasta con il nostro stare in una società dove lo scontro e’ invece canalizzato e istituzionizzato.
Il calcio sembra ancora il luogo dell’incontro tra gladiatori e leoni e allora dovremmo forse lavorare ancora molto per far capire che non abbiamo più bisogno di spargimenti di sangue, nemmeno nel piatto.
Ci darà allora una mano Chris Smalling, la stella della Roma venuta dall’Inghilterra a sciogliere questo nodo? Il suo veganismo etico avrà un impatto dirompente tra giocatori e tifosi?
Tutto e’ possibile.
Noi vorremmo solo un panino senza crudeltà mentre gridiamo “gol!” Non chiediamo troppo. Facciamo presto!
Post Views:
344
No Comments